- masnada
- ma·snà·das.f.1a. TS stor. nel Medioevo, l'insieme dei servi che vivevano nella casa di un signore feudale e venivano adibiti a diversi servizi e uffici1b. TS stor. nel Medioevo, schiera, compagnia di uomini armati al seguito di un signore2. LE schiera, accolta di persone; brigata, compagnia: così vid'io quella masnada fresca | lasciar lo canto e fuggir ver' la costa (Dante)3. CO spreg., gruppo di persone che si distinguono per azioni e comportamenti prepotenti o disonesti: una masnada di imbroglioni | estens., gruppo, comitiva di persone particolarmente vivaci, turbolente e rumorose: la loro casa è stata invasa da una masnada di amiciSinonimi: 1banda, torma.\DATA: av. 1294 nell'accez. 1b.ETIMO: dal provenz. maisnada, dal lat. *mansionata, der. di mansio, -onis "abitazione", cfr. lat. mediev. masnata, masnada.
Dizionario Italiano.